MELANZANE GRIGLIATE

MELANZANE GRIGLIATE
IN OLIO EXTRAVERGINE
DI OLIVA


Per la preparazione delle melanzane in puro olio extravergine d’oliva, al podere Scovaventi utilizziamo esclusivamente una particolare varietà di melanzana conosciuta come Violetta di Firenze: un ortaggio dalla forma tonda e di dimensioni medio-grandi, con una polpa tenera ma compatta e pochissimi semi.

Il suo sapore dolce è tanto lontano dai toni amari tipici delle altre varietà da non rendere necessario immergerla in acqua e sale. È quindi di uso più versatile e adatta ad essere cucinata anche con cotture veloci senza intaccare il suo gusto intenso.

Ingredienti: melanzane grigliate, olio extravergine di oliva, sale, peperoncino, origano, aglio.


Formati MELANZANE GRIGLIATE
Vasetti:
280 gr
500 gr


MELANZANE A FILETTI

MELANZANE A FILETTI
IN OLIO EXTRAVERGINE
DI OLIVA


Per la preparazione delle melanzane in puro olio extravergine d’oliva, al podere Scovaventi utilizziamo esclusivamente una particolare varietà di melanzana conosciuta come Violetta di Firenze: un ortaggio dalla forma tonda e di dimensioni medio-grandi, con una polpa tenera ma compatta e pochissimi semi.

Il suo sapore dolce è tanto lontano dai toni amari tipici delle altre varietà da non rendere necessario immergerla in acqua e sale. È quindi di uso più versatile e adatta ad essere cucinata anche con cotture veloci senza intaccare il suo gusto intenso.

Ingredienti: melanzane a filetti, olio extravergine di oliva, sale, peperoncino, origano, aglio.


Formati MELANZANE A FILETTI
Vasetti:
280 gr
500 gr


PEPERONI

PEPERONI ARROSTO
IN OLIO EXTRAVERGINE
DI OLIVA


Il peperone è uno degli ortaggi più diffusi in cucina, contiene grandi quantità di vitamina C, fibre, potassio, sali alimentari e dona all’organismo carotenoide, licopene e betacarotene con proprietà antiossidanti.

Qui al podere Scovaventi i peperoni in puro olio extravergine di oliva sono ricavati esclusivamente dall’applicazione di rigorosi metodi biologici in entrambe le fasi della coltivazione: prima in serra e poi in campo aperto.

L’unica aggiunta è il sole della Maremma, che ne accresce la fragranza e il gusto.

Ingredienti: peperoni arrosto, olio extravergine di oliva, sale, peperoncino, origano.


Formati PEPERONI
Vasetti:
280 gr
500 gr


POMODORI SICCARDI

POMODORI SECCHI
IN OLIO EXTRAVERGINE
DI OLIVA


Anche per i nostri pomodori secchi, qui al podere Scovaventi usiamo pomodori originari della Campania, i San Marzano, una varietà di pomodoro DOP che deve il suo nome a San Marzano sul Sarno, nella provincia di Salerno. Di polpa compatta e carnosa, con pochi semi e poco acquosa, è una varietà ideale per i pomodori secchi.

I nostri San Marzano, tutti coltivati in azienda, vengono essiccati esclusivamente al sole della Toscana, con un processo lento e totalmente naturale che dura non meno di 10 giorni. Una tradizione antica che rispetta appieno i tempi della natura e i suoi sapori più veri e genuini.

Ingredienti: pomodori San Marzano, aglio, capperi, origano, olio extravergine.


Formati POMODORI SICCARDI
Vasetti:
280 gr
500 gr
 

Premi e Riconoscimenti pomodori Siccardi

WineHunter Award 2021 Gold


CARCIOFINI

CARCIOFINI
IN OLIO EXTRAVERGINE
DI OLIVA


Per la preparazione dei nostri carciofini utilizziamo soltanto carciofi della varietà Violetto di Toscana, caratterizzata da un capolino medio-piccolo del peso di circa 150-200 grammi. Il capolino viene raccolto quando è ancora molto piccino e, per preservarne la qualità, la raccolta si effettua al mattino, nelle ore fresche, possibilmente nei giorni di fiori.
Il Violetto di Toscana viene posto a dimora nel mese di luglio per essere poi raccolto in primavera, quando viene pulito e defogliato a mano fino ad ottenere solo il cuore che viene poi aromatizzato in cottura con vino bianco, aglio, cipolla, aceto, rosmarino, chiodi di garofano, alloro e sale. Dopodiché i carciofi vengono inseriti a mano, ad uno ad uno, nei vasi e coperti con olio biologico del nostro podere.

Ingredienti: carciofi Violetto di Toscana grigliati, olio extravergine di oliva, alloro, chicchi di pepe.


Formati CARCIOFINI
Vasetti:
280 gr
500 gr
 

Premi e Riconoscimenti Carciofini

WineHunter Award 2021 Rosso


CIPOLLINE

CIPOLLINE
IN OLIO EXTRAVERGINE
DI OLIVA


Le cipolline borettane rientrano fra le tante eccellenze culinarie italiane, per questo non potevano assolutamente mancare nella nostra gamma di sott’oli. Le borettane sono ricche di Sali e vitamina C e sono povere di grassi, per questo sono perfette per chi segue una dieta sana ed equilibrata, ma che non vuole rinunciare al gusto.
Qui al Podere Scovaventi selezioniamo le migliori cipolline, raccogliendole solo quando hanno raggiunto la grandezza, o meglio la piccolezza, perfetta. Le cipolline vengono poi arrostite e immerse in olio extra vergine di oliva, aceto, sale, peperoncino. Viene poi aggiunto un pizzico di zucchero per creare quel sapore agrodolce di cui non potrete più fare a meno.

Ingredienti: cipolle, olio extra vergine di oliva, aceto, sale, peperoncino, zucchero.


Formati CIPOLLINE
Vasetti:
280 gr
500 gr
 

Premi e Riconoscimenti Cipolline

WineHunter Award 2021 Rosso


CHAMPIGNON

CHAMPIGNON
IN OLIO EXTRAVERGINE
DI OLIVA


Piccoli e dalla forma caratteristica, gli champignon sono tra i funghi più conosciuti e consumati nelle tavole degli italiani.
Dopo la raccolta, i nostri champignon vengono cotti per alcuni minuti e vengono poi immersi nel nostro olio extra vergine di oliva. Spezie come la salvia, il rosmarino, il pepe e il peperoncino, aggiungono agli champignon un tocco in più e un sapore irresistibile.

Ingredienti: Champignon, olio extra vergine di oliva, aceto, sale, salvia, aglio, rosmarino, pepe, peperoncino.


Formati CHAMPIGNON
Vasetti:
280 gr
500 gr
 

Premi e Riconoscimenti Champignon

WineHunter Award 2022 Rosso


PORCINI

PORCINI
IN OLIO EXTRAVERGINE
DI OLIVA


I porcini possono essere considerati i funghi più pregiati, noti ed amati tra quelli commestibili. Il loro colore e la loro forma li rende riconoscibili da chiunque e il loro sapore dolce e delicato li rende perfetti per essere mangiati come contorno o per arricchire contorni e insalate.
La Scovaventi seleziona i porcini più piccoli, per poterli lasciare integri all’interno del barattolo. Viene poi aggiunto olio extra vergine di oliva, aceto, sale, pepe, peperoncino, aglio e salvia.

Ingredienti: funghi porcini, olio extra vergine di oliva, aceto, sale, pepe, peperoncino, rosmarino, aglio, salvia.


Formati PORCINI
Vasetti:
280 gr
 

Premi e Riconoscimenti Porcini

WineHunter Award 2022 Gold